CHI SIAMO

Estrazioni di materiali per costruzioni

CHI SIAMO

Un Percorso di Crescita e Innovazione del 1979

La Nuova Cava Ceretta Srl nasce nel 1979 a San Maurizio Canavese (TO), specializzandosi fin da subito nell'estrazione e lavorazione di materiali inerti. Nel 1999, l'azienda ottiene dalla Provincia di Torino l'autorizzazione per il recupero degli scarti edili, offrendo così un servizio essenziale per artigiani e imprese della zona. L'anno successivo, l'impegno verso la sostenibilità ambientale porta alla realizzazione di un impianto innovativo per la chiarificazione delle acque reflue derivanti dal lavaggio degli inerti. Questo progetto risolve in modo efficace le problematiche legate allo scarico delle acque, garantendo un impatto minimo sull'ambiente.


Oggi, la Nuova cava Ceretta Srl si distingue per l'impiego di tecnologie all'avanguardia e per un approccio moderno alla produzione. Gli inerti vengono trasformati in Prodotti Aggregati certificati UNI, conformi alle normative e ideali per la realizzazione di calcestruzzi, conglomerati e filler di alta qualità. Grazie a questa evoluzione, l'azienda è considerata una delle realtà più importanti e tecnologicamente avanzate del settore, rappresentando un punto di riferimento a livello locale e oltre.

L'azienda è nata nel 1967, insediandosi nel sito attuale nel 1979. Da allora, ci siamo impegnati per rendere più forte sul mercato la nostra attività produttiva, il che ci ha permesso di occupare un posto di grande rilievo sul territorio.

Il nostro know-how è al servizio delle richieste di una clientela esigente, che desidera un servizio globale, dall'estrazione, alla lavorazione, fino al trasporto finale.

COSA SONO GLI INERTI?

I materiali inerti, comunemente chiamati aggregati, sono una vasta categoria di minerali granulari particellari grezzi. Vengono impiegati soprattutto nelle opere di costruzione, come componenti di materiali composti quali i conglomerati cementizi, gli intonaci, i conglomerati bituminosi e così via.

PROVENIENZA

Gli inerti naturali sono composti da ghiaia e sabbia alluvionale che vengono estratte da cave o dai letti dei fiumi e sabbie o pietrischi che derivano dalla frantumazione di rocce. La loro qualità è strettamente connessa con la natura petrografica e, di conseguenza, dalla composizione mineralogica.

Chiama Ora

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri servizi!

Chiama ora
Share by: